La ricetta che ho scelto per questa sera e che voglio condividere con voi è il pollo al limone ed aglio.
Ingredienti:
1 petto di pollo senza pelle e disossato
1/2 cipolla bianca
3 spicchi di aglio
Olio EVO
scorza grattuggiata di 1 limone
succo di 1 limone
sale e pepe qb
Procedimento:
Per prima cosa ho lavato bene il limone, ho preparato con la grattuggia la scorza che metterò in cottura con il pollo e l'ho spremuto. Su un tagliere ho tagliato finemente la cipolla ed i 3 spicchi di aglio, ho tagliato il petto di pollo in fettine abbastanza sottili.
In una padella antiaderente con un filo di olio ho versato la cipolla e l'ho lasciata appassire senza farla dorare a cui poi ho aggiunto anche l'aglio tritato. Con un cucchiaio di legno ho amalgamato i due ingredienti, ho aggiunto il pollo ed ho fatto rosolare per qualche minuto. Quando la carne ha iniziato ad ammorbidirsi, ho aggiunto la scorza di limone ed il succo.
Ho portato a bollore per qualche minuto e quando la carne ha raggiunto la cottura ideale, ho finalmente impiattato ponendo al centro le fette di pollo e ricoprendole con il sughetto formatosi (qualora questo sia troppo liquido, aggiungete un cucchiaino di farina bianca e mescolate bene, vedrete che si addenserà a meraviglia).
Ora non mi resta che sedermi a tavola, accompagnando questo piatto con un buon bicchiere di Balì dell'azienda agricola Fratelli Trevisani di Gavardo (BS), un ottimo bianco della zona del lago di Garda con un piacevole corpo ed un ottimo livello di profumi....qui il link per il loro sito www.trevisanionline.it
Buon appetito e...prosit!
Matteo
Adro il pollo...lo mangio almeno due volte a settimana, a volte anche tre...il polletto della rosticceria della domenica!
RispondiEliminaBravissimo! Ricetta ottima!^_^
PS: ho una cosa per te...secondo me dopo questo non sarò la tua unica followers :P
Te ne ho combinata una!!!tssssssssssss
C'è POSTA PER TE!
http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2011/05/un-premio-e-15-blog-da-conoscere-o-ri.html
buono il pollo, da provare sicuramente con il limone. ciao sono Paola piacere di conoscerti!
RispondiEliminaCiao piacere di conoscere il tuo blog, il tamtam di Cranberry funziona, passando da lei sono arrivato a te, buon laboro con il tuo blog e se ti va passa da me ; )
RispondiEliminaciao loredana
ciao! sono la tua follower nr.7 (il mio numero preferito) e sono molto contenta di aver scoperto il tuo blog! grazie per questa bella ricettina e alla prossima...
RispondiEliminaCiao sono Gina,davvero interessante questo pollo al limone,da provare.
RispondiEliminaA presto.
ciaoooo..complimentiii..sara' stato davvero buono...adoro il pollo..da oggi ti seguo
RispondiEliminaCiao io sono Emanuela,Cranberry ha ragione sei bravo idea originale,è un piacere unirmi al tuo blog!!!Buona settimana!!!
RispondiEliminaCome posso non sostenerti??? Abito a Salò!!!
RispondiEliminaTi aspetto sul mio blogghettino!
Gianly
http://giato.blogspot.com/
Ciao, sono Michela, piacere di conoscerti e di unirmi ai lettori del tuo interessante blog
RispondiElimina@Cran ...che dire....dopo una giornata di quelle pesanti al lavoro, tornare a casa e vedere i post, i followers che sono aumentati....mi ha reso super felice.....e devo ringraziarti di cuore per la pubblicità che mi hai fatto, ti ringrazio anche per le belle parole....grazie grazie grazie!!^_^
RispondiElimina@michela il piacere è tutto mio!grazie per il complimento!
RispondiElimina@gianly mi piace il tuo blog!!e poi che bella Salò.....
@emanuela grazie per i complimenti...cranberry è stata super e spero di continuare a deliziarvi con altre ricettine...alla prossima ricetta allora!
@rosaria grazie mille...il pollo è super buono, però se non piace l'aglio si può evitare di usarlo...a presto!
@Gina oltre che interessante, è anche buono e veloce da preparare!fammi sapere se lo proverai.
@cristina mi piace il numero 7....era quello che usavo quando giocavo a calcio...hihihihi...grazie per i complimenti!alla prossima ricetta
@loredana (non potrò smettere di ringraziare Cranberry, è stata super carinissima!)grazie mille e, buon lavoro anche a te!molto carino il tuo blog!
@paoladany il piacere è tutto mio....grazie per essere passata!
Ciao matteo, molto piacere di conoscerti ^_^ le tue ricette son molto carine e sanno di semplice ma di molto gusto :)
RispondiEliminami sono unita ai tuoi follwers se vuoi passa da me, e se non vuoi... non passare eheh :) scherzo, passerò a ritrovarti alla prossima ricetta :)
@erica grazie mille per i complimenti....hai centrato in pieno la "filosofia" delle mie ricette...semplici e veloci, perchè vivendo da solo il tempo è quello che è, poi gustose perchè sono un inguaribile amante del cibo.....certo che passerò sul tuo blog, molto volentieri!alla prossima allora!
RispondiElimina;)
RispondiEliminaadesso le tue ricette saranno ancora più gustose :P
ehehhe decisamente non potevi avere miglior pubblicità! Comunque...pubblicità a parte...ho visto delle ricette veramente invitanti per non parlare di questa...ma la cheesecake..slurp! eeeee se mi vedi un pò latitante....non ti preoccupare...è che ogni tanto mi perdo!
RispondiEliminaSquisitamente saporito questo pollo!! Complimenti per il tuo blog, ti seguiamo. Ciao da Simona e Claudia
RispondiElimina@le pellegrine anche io vi seguo...e vi invidio un pochino che vivete in Toscana....grazie della visita, a presto!
RispondiElimina@gianni ho visto dal tuo blog che spesso sei in giro per il mondo per lavoro....comunque hai delle bellissime ricette....complimenti! ^_^
RispondiElimina